Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: Ufficio Appalti e coprogettazioni
Cig: B5D84AC94D
Stato: Aperta
Oggetto: ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DI CENTRI RICREATIVI DIURNI PER BAMBINI DAI 3 AI 14 ANNI PER 48 MESI DAL 01/06/2025
Descrizione: ACCORDO QUADRO PER L’ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DI CENTRI RICREATIVI DIURNI PER BAMBINI DAI 3 AI 14 ANNI PRESSO LE STRUTTURE MESSE A DISPOSIZIONE DAI COMUNI SOCI E SITE ALL’INTERNO DEL TERRITORIO DEI MEDESIMI PER 48 MESI DAL 01/06/2025
Importo di gara: € 1.639.644,00
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 1.634.244,00
- Costo della manodopera: € 1.551.744,00
- Importo non soggetto a ribasso: € -1.546.344,00
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Servizi
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Dario Canuto
Data di pubblicazione: 28/02/2025
Data scadenza presentazione chiarimenti:
01/04/2025 13:00 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
07/04/2025 13:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa, tecnica ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
07/04/2025 13:00 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
09/04/2025 14:00 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - 0-Decretto a contrarre.pdf.p7m
Manuale operativo - MO - Procedura OEPV - Senza Marca.pdf
DGUE - DGUE.pdf
Bando di gara - Bando_di_Gara.pdf.p7m
Schema di Accordo Quadro - 1-Schema di accordo quadro.pdf
Capitolato - 2-Capitolato tecnico.pdf.p7m
Disciplinare di gara - Disciplinare di Gara.pdf.p7m
Domanda di partecipazione - ALLEGATO 1 - domanda di partecipazione.docx
Modello offerta economica - ALLEGATO 2 - MODELLO OFFERTA ECONOMICA.xlsx
Dichiarazione equivalenze delle tutele - ALLEGATO 6_DICHIARAZIONE DI EQUIVALENZA DELLE TUTELE.docx
Patto di integrità - B-Patto di integrita.pdf
Rettifica Capitolato di gara - AVVISO DI RETTIFICA CAPITOLATO DI GARA_signed.pdf
DGUE XML - DGUE.xml
Chiarimenti
Quesito 1: Se per polizza si intende la garanzia provvisoria da allegare alla busta amministrative confermiamo le percentuali previsti dall’Art. 106 comma 8 del dlgs.36/023 specificando che le certificazioni riconosciute per l’ulteriore riduzione del 20% sono una di quelle previste nell’allegato II.13 del medesimo decreto
Quesito 2: Come riportato nel modello di offerta economica il punteggio verrà stabilito su ogni singolo elemento (1° Elemento Costo Modulo – 2 °Elemento Attivazione e gestione) che verranno successivamente sommati. A pagina 24 viene indicato: “All’offerta economica sono attribuiti complessivamente 20 punti, ogni singola voce verrà valutata secondo la seguente formula (omissis...)” La formula viene applicata a OGNI SINGOLA VOCE. Il prezzo complessivo dell’offerta si riferisce a quanto indicato nell’allegato modello di offerta economica.
Quesito 3: Il costo della Manodopera è quello indicato a pagina 6 del disciplinare pari a 1.551.744 € quello indicato a pagina 5 del capitolato pari a 1.543.272 € è da considerarsi errato.
Il modulo di riferimento standard come indicato nella tabella 2 è sempre per un massimo di 20 utenti. L’indicazione del numero massimo di utenti per la scuola dell’infanzia è fornito come puro indicatore per quanto concerne i limiti di sicurezza legato alla tipologia di utenza.
Quesito 4: Confermiamo che l’indicazione corretta è quella riportata nella tabella e cioè 4 ore massime settimanali per ogni modulo attivato. Preghiamo di non considerare quanto riportato a pagina 16 del capitolato che quindi diventa “Il Coordinatore non potrà essere sostituito per tutto il periodo di funzionamento salvo gravi eccezionali motivi.”
Quesito 5: L’attivazione allestimento viene riconosciuto per ogni singolo plesso attivato indipendentemente dalla durata del CRD.
Quesito 6: Per quanto riguarda le uscite, va tenuto in considerazione solo quanto indicato al punto F dell’Art. 9. Non va considerato quanto indicato al Punto C del medesimo articolo (Contenuti del Progetto educativo) poiché frutto di errore materiale di inserimento.
Quesito 7: Il costo di attivazione comprende le iniziative, i materiali di consumo e la gestione della piattaforma di iscrizione.
Quesito 8: Confermiamo che la quota di attivazione viene corrisposta per l’attivazione di ogni plesso/struttura. Le convenienze e le economie di scala legate ai moduli ed ai costi di attivazione rientrano nella sfera discrezionale dell’operatore economico che presenta l’offerta.
Quesito 9: Indicativamente le durate dei CRD possono variare da 1 settimana a un massimo di 10/11 settimane
Quesito 10: Come indicato anche nel costo modulo per il personale educativo vengono corrisposte 45 ORE settimanali pari a 9 ore per 5 giorni. Per quanto riguarda gli orari di apertura, confermiamo le 9 ore massime cosi composte: 8:30/16:30 CRD – 16:30/17:30 Post centro.
Il post centro è a pagamento e, come le tariffe, viene regolamentato ed eventualmente attivato dal singolo Comune. L’incasso è disciplinato dalle stesse norme previste per le rette settimanali.
Si segnala che a causa di un errore materiale nella predisposizione del Disciplinare della gara in oggetto all’interno del articolo 4 pagina 8 in corrispondenza della definizione del “anno di servizio” non è stata inserita la modalità di attribuzione del Costo di Attivazione riportato in tabella 2 pagina 5.
Pertanto in corrispondenza di quanto sopra citato (Art. 4 Pag.8) al seguente paragrafo:
“Per ciascun anno di servizio si intende il periodo intercorrente le prime vacanze scolastiche successive alla chiusura invernale fino alla prima chiusura invernale successiva. (A titolo indicativo e non esaustivo Carnevale, Pasqua, Estivo e Natalizio)”
Viene aggiunto:
“Il costo di attivazione indicato in Tabella 2 pagina 5 si riferisce unicamente a CRD della durata maggiore o uguale a 4 settimane, e verrà corrisposto unicamente per ogni attivazione di struttura ospitante indipendentemente dalla durata del CRD medesimo, per CRD di durata inferiore sarà corrisposto all’operatore un importo pari a 1/10 del costo di attivazione moltiplicato per il numero di settimane complete (Es. 3 settimane, 3300/10=330 * 3 Settimane pari a 990 €)”
Resta fermo quant’altro previsto nel disciplinare di gara, nel capitolato tecnico, e relativi allegati, già pubblicati.
Quesito 1: L’importo della garanzia definitiva seguirà le percentuali indicate all’articolo 4 del Capitolato tecnico, sulla base del numero di operatori aggiudicatari.
Quesito 2: Sulla base della pianificazione aziendale, e dei contratti già in essere, non tutti i 10 Comuni soci di Azienda So.Le. procederanno con ordini attuativi in periodi concomitanti portando ad otto il numero massimo di Comuni operativi nello stesso lasso temporale.
Quesito 3: I pagamenti tramite carta di credito/debito sono considerati requisiti minimi. Gli elementi migliorativi possono essere altre tipologie di pagamenti. (Es. Paypal, Satispay ecc)
Quesito 4: L’Accordo Quadro viene sottoscritto con Azienda So.Le. la quale potrà emettere ordini attuativi relativi a CRD da organizzare sul territorio dei Comuni Soci. Gli appalti attualmente in corso e stipulati direttamente con i Comuni Soci continueranno a seguire i contratti in essere.
Dopo la chiusura delle procedure di gara verranno riaperti i termini per l'accreditamento.
Confermiamo che il termine ultimo per l'invio di chiarimenti è quelle indicata nel portale cioè 01/04/2025.
L'importante è allegare DGUE completo anche generato con strumenti esterni
Per quanto concerne la garanzia provvisoria, confermiamo che va calcolata sull'ammontare totale dell'accordo quadro. Per quanto concerne le riduzioni possono essere applicate tutte quelle previste dall'art. 106 del Dlgs 36/2023.
Per un problema della piattaforma il file non era visibile. Ora è scaricabile.
Confermiamo che la cauzione è pari all'1% del valore totale presunto dell'accordo quadro pari a 1.639.644,00.
1) L'indicatore del numero massimo è fornito esclusivamente ai fini del mantenimento dei requisiti di sicurezza per le diverse tipologie di utenza. Il costo del modulo rimane sempre il medesimo.
2) Come indicato al punto 1 il costo del modulo è costante e il numero di moduli attivabili per ogni CRD viene autorizzato dai servizi scolastici di azienda So.Le.
L'offerta tecnica può essere integrata con allegati esclusivamente legati a dimostrare l'esperienza (Es. CV operatori, elenchi di servizi analoghi)
Precisiamo che le uscite settimanali saranno richieste solo per i CRD del periodo Estivo di durata superiore alle 4 settimane. In merito ai costi ai costi incomprimibili questo valutazione spetta all'operatore economico sulla base delle propri costi aziendali e del valore del servizio proposto nella sua globalità.
Azienda So.Le., in qualità di ente strumentale autonomo dei Comuni, procede con la stipula dell'Accordo quadro secondo quanto previsto dal Capitolato e dal relativo Disciplinare di gara in maniere totalmente autonoma e senza nessun tipo di vincolo o legame relativamente ai contratti già essere con i Comuni soci.